Arti della Cucina Italiana

Arti della Cucina Italiana

Una vera e propria Accademia della Cucina Italiana per chi punta a una carriera internazionale
Cordon Bleu di Firenze propone diversi percorsi: un Master in Arti e Scienze Culinarie, un Diploma di Alta Formazione in Arti e Scienze Culinarie realizzati in collaborazione con Università Telematica IUL di Firenze inoltre è attivo il Corso Post Diploma triennale, ovvero il Bachelor in Italian Culinary Arts, accreditato dall'Ente Europeo di accreditamento Eabhes (European Accreditation Board of Higher Education School) e che dà diritto ai crediti universitari ECTS
Un percorso completo a materia

Un percorso completo a materia "cucina"

Il livello accademico abbraccia varie discipline, il nucleo è l'insegnamento della materia base “cucina”e intorno ad essa le materie che la supportano e arricchiscono, tra cui: storia dell'alimentazione e di varie cucine del mondo (in primis italiana), cucina etnica (iraniana, indiana, cinese, mediorientale, latina, kosher ecc) scienze della nutrizione, merceologia, composizione dei menù, marketing, cioccolato, pasticceria, scienza casearia, sicurezza e igiene del processo di produzione alimentare, food costing, mise en place e molto altro.

A chi è rivolto il corso

Perfetto per chi vuole studiare la gastronomia in modo approfondito

Un percorso formativo di 2 o 3 anni

Il Master in Arti e Scienze Culinarie ed il Diploma di Alta Formazione in Arti e Scienze Culinarie hanno una durata di due anni. Il Master si rivolge a chi è in possesso di una laurea, mentre il Diploma è pensato ai giovani studenti che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria superiore; che desiderano acquisire gli strumenti teorici e tecnico pratici per intraprendere una carriera nel mondo della produzione alimentare.

Il Bachelor in Arti della Cucina Italiana della durata di tre anni, ha come target principale chi punta ad approfondire il mondo che ruota intorno alla cucina studiando tutto ciò che arricchisce l'argomento, partendo dalla tradizione italiana. Ai laboratori è dedicata la parte principale del corso di laurea.

Per i diplomati con la passione per l'Arte Culinaria

Il percorso formativo accademico è rivolto ai ragazzi che hanno conseguito il diploma di scuola superiore e nel caso del Master il diploma di Laurea, che desiderano intraprendere la carriera di cuoco o pasticcere. A disposizione le notevoli competenze dei docenti, che sono specializzati nei diversi settori protagonisti di questi percorsi formativi.

La finalità è quella di formare dei tecnici del settore alimentare capaci di proiettarsi con grande rapidità all’interno del mondo del lavoro portando con se un grande bagaglio di natura tecnica e culturale.

Alta Cucina

Il naturale proseguimento del Corso Base di Cucina Generale e prevede la realizzazione di piatti elaborati.
X